Passillara Casteddaia a Stampace: Speciale Sant'Efisio.
Appuntamento: 10.05.2025 Scalinata chiesa di Sant'Anna.
Ritrovo ore 16.30. Partenza ore 16.45.
Prenotazione obbligatoria al 351.9301080 tramite messaggio whatsapp.
Contributo: € 10.00 (comprensivo di ingresso alla Cripta di Santa Restituta).Da versare in loco. Parte dell' incasso sarà devoluto all'Arciconfraternita di Sant'Efisio.
Visiteremo il quartiere Stampace e in particolare:
Carcere e chiesa di Sant'Efisio.
Cripta di Santa Restituta.
Chiesa di San Michele e Sagrestia.
Chiesa di Sant'Anna.
Dr. Massimiliano Piga laureato in scienze del turismo ad indirizzo archeologico vi racconterà la storia del quartiere e dei suoi santi.
La passeggiate non è adatta a persone con difficoltà motorie.
Saranno focalizzate oltre che sulla storia di Cagliari su aneddoti e racconti di personaggi cagliaritani.
Non saranno assolutamente dei tour o delle visita guidate tradizionali ma un'esperienza diversa dove tutti saranno coinvolti e potranno interagire. Durata massima 2 ore. Riservata ai soli soci.
La passeggiata è limitata ad un massimo di 30 persone.
Il relatore sarà fornito di audio microfono.
Benvenuti su Cagliari Capitale
Cagliari Capitale è il tuo punto di riferimento per esplorare la meravigliosa città di Cagliari. Qui troverai articoli, eventi e storie che celebrano la cultura sarda.
Un'Associazione di Promozione Sociale (APS) è un tipo di ente del Terzo Settore (ETS) che svolge attività di interesse generale a favore dei propri associati o di terzi, senza scopo di lucro. In altre parole, sono organizzazioni che si impegnano per il bene comune, promuovendo iniziative nei settori sociale, culturale, sportivo, ricreativo e in molti altri ambiti.
L'obiettivo principale non è il guadagno economico, ma il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Quali sono i vantaggi di essere socio di un'APS?
- Contribuire al bene comune: Partecipare attivamente alla vita della comunità.
- Conoscere nuove persone: Entrare in contatto con persone che condividono i tuoi stessi interessi.
- Sviluppare competenze: Acquisire nuove competenze e conoscenze attraverso le attività dell'associazione.
- Avere uno scopo: Sentirsi parte di un progetto più grande.